f
s
f

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipis cing elit. Aenean commodo ligula eget dolor. Aenean massa. Cum sociis theme natoque

Follow Me
SU
Alt Immagine
29 Dicembre 2025 - 2 Gennaio 2026

Capodanno a Napoli

PANORAMICA DEL VIAGGIO

Napoli a Capodanno è pura emozione. Le strade si riempiono di luci, musica e allegro fermento, creando un’atmosfera contagiosa. La maestosa Reggia di Caserta, un capolavoro dell’arte barocca, con i suoi ambienti eleganti e i giardini spettacolari che incantano ogni visitatore. E poi Ercolano, con le sue antiche rovine che testimoniano la vita quotidiana nell’antica città romana sepolta dall’eruzione del Vesuvio. 

Ci attendono giorni di grande festa, buon cibo e visite alla scoperta di questi bellissimi luoghi, per immergerci nel nuovo anno nella maniera migliore.

 

Giorno 1 – 29 Dicembre 2025: Partenza e Parco Archeologico dei Campi Flegrei

Al primo mattino ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti e partenza in Autobus GT per Napoli. Pranzo libero lungo il percorso. A metà pomeriggio arrivo a Napoli e incontro con la guida. Visita del Parco Archeologico dei Campi Flegrei, una vasta area con diversi punti d’interesse, e del Museo Archeologico nel Castello di Baia, edificato tra il 1490 e il 1493 dagli Aragonesi e ingrandito tra ‘500 e ‘700 durante il Viceregno spagnolo. Il castello domina la vetta del promontorio che chiude a sud il Golfo di Baia. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

Giorno 2 – 30 Dicembre 2025: Napoli

Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita guidata di Napoli. Raggiungeremo la fermata Chiaia, definita la più bella al mondo per la presenza di opere d’arte contemporanea che raccontano il mito di Cerere, Proserpina e Nettuno. Risaliremo poi a Santamaria degli Angeli e ci dirigeremo verso la Palepolis e la fondazione mitica della città, dove si trova la tomba di Partenope. Ammireremo la vista mozzafiato dalla terrazza di Pizzofalcone e successivamente scenderemo dalle rampe di Lamont Young fino al Castel dell’Ovo. Pranzo nella tipica trattoria ‘O Munaciello. Nel pomeriggio visita dei Quartieri Spagnoli, che hanno le loro radici nel periodo in cui Napoli era sotto il dominio spagnolo, dal 1503 al 1707, quando la città divenne un importante centro militare e amministrativo. Gli intricati labirinti dei Quartieri Spagnoli furono costruiti per consentire di alloggiare ai soldati e alle loro famiglie. Passeremo dalla celebre via San Gregorio Armeno, famosa per le botteghe artigianali di pastori e statuine per presepi, che offre un’esperienza unica tra arte e tradizione. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.

Giorno 3 – 31 Dicembre 2025: Reggia di Caserta e Ercolano

Partenza per la visita della Reggia di Caserta, un eccezionale complesso monumentale realizzato dall’architetto Luigi Vanvitelli per volere di Carlo di Borbone, nella seconda metà del XVIII secolo, al fine di rivaleggiare con Versailles e Madrid. Il sito é composto dal sontuoso Palazzo con il parco, i giardini, una zona boscosa, l’Acquedotto Carolino e il complesso industriale di San Leucio, destinato alla produzione di tessuti in seta. Il Giardino Inglese è uno dei più importanti, antichi e pittoreschi esempi di giardino paesaggistico realizzati in Europa. Pranzo libero. Nel pomeriggio ci immergeremo nella storia antica visitando gli scavi di Ercolano, che hanno restituito i resti dell’antica città di Ercolano, seppellita come Pompei durante l’eruzione del Vesuvio del 79 d.c.. Cenone di capodanno in hotel, con menu della tradizione ed intrattenimento musicale, e pernottamento.

Giorno 4 – 1 Gennaio 2026: Napoli Panoramica e Monumentale

Prima colazione in hotel. Al mattino salita alla collina di Posillipo, dove potremo ammirare uno dei più bei panorami della città con vista sul Vesuvio e sul Golfo di Napoli, e breve sosta per scattare qualche foto. Tour a piedi alla scoperta dell’area monumentale e del centro storico di Napoli: Castel Nuovo, uno dei 5 castelli di Napoli, il Palazzo Reale in Piazza Blebiscito e la suggestiva Galleria dei Savoia.Cena e pernottamento in hotel.

Giorno 5 – 2 Gennaio 2026: Ritorno

Prima colazione in hotel. Partenza per il viaggio di ritorno. Sosta nei pressi di Caianello allo shop del caseificio La Pagliara, dove potremo acquistare prodotti tipici: formaggi e latticini, e le famose code d’aragosta (sfogliatelle ricce). Arrivo previsto in serata.

  • Viaggio in Bus GT
  • Pernottamento in camera doppia Grand Hotel Serapide**** con prima colazione
  • Mezza pensione con: antipasto, primo, secondo e dessert – bevande incluse (1/2 minerale + ¼ di vino)
  • Ingressi: Reggia di Caserta – Ercolano – Castello di Baia
  • Cenone di capodanno che prevede menu della tradizione – bevande incluse ed intrattenimento musicale
  • Pranzo presso trattoria ‘O Munaciello il 30/12 (Cuoppo di Fritti, Pizza, Sfogliatella, Limoncello o Caffè, Acqua o Birra o Soft Drink)
  • Guide locali specializzate per le visite come da programma
  • Biglietto per la metropolitana
  • Auricolari
  • Assicurazione medico/bagaglio
  • Accompagnatore Garattini Viaggi
  • Tasse di soggiorno € 3 a persona a notte
  • Supplemento camera singola € 215
  • Tutto quanto non indicato alla voce “La quota comprende”
  • Assicurazione annullamento a partire da € 45
  • Supplemento camera singola € 215
  • Assicurazione annullamento a partire da € 45
  • Documento d’identità

Prenota Ora

    • Destinazione
    • Partenza
      PARTENZE DA: BRENO, BOARIO TERME, COSTA VOLPINO, PISOGNE, ISEO, OSPITALETTO, BRESCIA, DESENZANO. POSSIBILITÀ (A PAGAMENTO) PARTENZE DA: BERGAMO, GRUMELLO DEL MONTE, PALAZZOLO, ROVATO.
    • Giorno di Partenza
      29 Dicembre 2025
    • Giorno di Ritorno
      2 Gennaio 2026
    • Costo
      €995 / a persona
    You don't have permission to register