f
s
f

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipis cing elit. Aenean commodo ligula eget dolor. Aenean massa. Cum sociis theme natoque

Follow Me
SU
Alt Immagine
21 - 23 Marzo 2026

Lisbona: Poetica, Eterna e Sognante

PANORAMICA DEL VIAGGIO

Ci sono città che ti accolgono con il rumore, altre con la luce. Lisbona ti accoglie con l’anima. Tra le colline che guardano il Tago, Lisbona brilla di luce e di vita: tram gialli, vicoli profumati, miradouros panoramici e tramonti sull’oceano. Un’anima dolce e malinconica, che si riflette nei tram gialli che salgono lenti tra le colline, nelle piastrelle azzurre che raccontano secoli di storia, e nel profumo dell’oceano che arriva fin dentro le strade. In questo viaggio incontreremo la sua luce, i suoi suoni, il suo cuore. 

E poi, a pochi chilometri, Sintra ci attenderà come un sogno sospeso, con palazzi colorati, giardini segreti e colline che sembrano sussurrare leggende. Tre giorni tra arte, emozione e meraviglia, alla scoperta di due anime del Portogallo: quella luminosa e quella incantata.

21 Marzo: Lisbona

Di prima mattina partenza dalle località prescelte, e trasferimento in Autobus GT all’aeroporto di Milano Malpensa per il volo diretto a Lisbona. Arrivo e trasferimento in hotel centrale dove potrete lasciare il bagaglio e partire subito per una giornata tutta dedicata a Lisbona, ai suoi panorami, alla sua storia e alla sua anima autentica. La prima tappa è il Parque Eduardo VII, un’oasi verde nel cuore della capitale, da cui si apre una vista spettacolare su tutta la città e sul fiume Tago. È il punto ideale per comprendere la geografia di Lisbona e la sua particolare conformazione collinare. Da qui si scende lungo la Avenida da Liberdade, un elegante viale alberato che ricorda i boulevard parigini. Proseguendo verso sud si raggiungerete Praça dos Restauradores, dominata da un alto obelisco che commemora l’indipendenza del Portogallo dalla Spagna nel XVII secolo. Pochi passi più avanti si apre Praça Dom Pedro IV, meglio conosciuta come Rossio, una delle piazze più vivaci della città, sempre animata da artisti di strada e da un via vai di lisboeti e turisti. Qui si respira l’anima autentica della capitale. Continueremo la passeggiata nel quartiere della Baixa Pombalina, un vero esempio di architettura razionale settecentesca, costruito dopo il grande terremoto. Attraversando Rua Augusta, la via pedonale più famosa di Lisbona, arriveremo fino alla maestosa Praça do Comércio, una grande piazza aperta sul fiume Tago, circondata da eleganti edifici gialli con portici.Dopo tante emozioni, è il momento di una pausa: il pranzo è libero, con la possibilità di scegliere tra i tanti ristorantini della zona. Chi lo desidera può assaggiare piatti tipici come il bacalhau à brás o una pastel de nata calda accompagnata da un espresso. Nel primo pomeriggio saliremo lentamente verso Alfama, il quartiere più antico e caratteristico di Lisbona. Le sue stradine strette e tortuose, le case colorate e la musica del fado che esce dalle finestre creano un’atmosfera unica. Passeremo davanti alla Cattedrale di Sé, la chiesa più antica della città, raggiungendo il Miradouro de Santa Luzia, un punto panoramico da cui si ammira un meraviglioso colpo d’occhio sui tetti di Alfama e sul fiume. È il luogo perfetto per fermarsi qualche minuto, scattare foto e godersi il panorama. La giornata prosegue verso i quartieri di Chiado e Bairro Alto, due zone molto diverse ma entrambe ricche di fascino. Chiado è elegante e raffinato, con caffè letterari e librerie storiche, mentre Bairro Alto è più vivace e bohémien, conosciuto per i suoi vicoli pittoreschi e la sua atmosfera giovanile. Nel tardo pomeriggio rientreremo tranquillamente all’Hotel Príncipe Lisboa, per il check in. Cena inclusa in ristorante a pochi passi dall’hotel (circa 400 mt)

22 Marzo: Cascais – Estoril – Sintra – Cabo Da Roca

Dopo la prima colazione partenza dall’Hotel in bus verso la costa atlantica, in direzione di Cascais, una affascinante cittadina di mare famosa per il suo porto turistico, le spiagge e il centro storico vivace. Qui sarà possibile effettuare una breve passeggiata sul lungomare, immergendosi nell’atmosfera rilassata e respirando l’aria fresca dell’Oceano Atlantico. Proseguiremo quindi verso Estoril, località celebre per il suo casinò, uno dei più grandi d’Europa, e per le spiagge eleganti che ne fanno una meta prediletta di turisti e locali. Durante la sosta sarà possibile ammirare l’architettura dei palazzi e i giardini che caratterizzano la zona, con tempo a disposizione per una breve pausa e per il pranzo libero. Dopo il pranzo raggiungeremo Sintra, città Patrimonio dell’Umanità UNESCO, famosa per i suoi paesaggi fiabeschi e il ricco patrimonio culturale. La nostra visita include l’ingresso al Palazzo Pena, uno dei simboli più iconici di Sintra, situato sulla cima di una collina. Questo castello colorato, costruito nel XIX secolo in stile romantico, offre viste panoramiche spettacolari sulla valle sottostante e un’occasione unica per esplorare ambienti ricchi di storia e dettagli architettonici. Terminata la visita, il viaggio proseguirà verso Cabo da Roca, il punto più occidentale dell’Europa continentale. Qui sarà possibile ammirare le imponenti scogliere a picco sull’oceano, con panorami che lasciano senza fiato. Sarà previsto un breve tempo libero per scattare fotografie e godere del paesaggio naturale unico. Il rientro a Lisbona è previsto nel tardo pomeriggio. Questa sera abbiamo previsto un’esperienza unica una cena con spettacolo di Fado. Il bus ci accompagnerà in un locale tipico dove potremo ascoltare la musica Fado dal vivo, designata dall’UNESCO come Patrimonio Culturale Immateriale. Potremo “esplorare” la storia del Fado e godere di una cena tradizionale portoghese. Al termine della cena rientro in hotel in bus.

23 Marzo: Lisbona

Questa mattina, dopo aver fatto il check out e lasciato i bagagli in hotel partiremo con il nostro bus che ci condurrà verso uno dei quartieri più affascinanti e ricchi di storia della capitale portoghese: Belém. Durante il tragitto verso la zona ovest della città, attraverseremo la zona di Saldanha e proseguendo lungo la Avenida da Liberdade, dove si potranno ammirare alcuni dei viali più eleganti di Lisbona, caratterizzati da palazzi ottocenteschi, caffè raffinati e boutique di lusso. Il percorso continua costeggiando la Praça Marquês de Pombal, cuore moderno della città, e scendendo verso il centro storico, con scorci sulla Baixa Pombalina e sul fiume Tago che comincia a farsi visibile tra gli edifici. Man mano che il bus si avvicina alla zona di Belém, ci renderemo conto di come questo quartiere sia strettamente legato al glorioso passato marittimo del Portogallo, da dove, nel XV e XVI secolo, salparono le caravelle dei grandi navigatori. La nostra prima tappa sarà la Torre de Belém, simbolo di Lisbona e Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Qui ammireremo l’imponente torre in pietra bianca, costruita nel XVI secolo come bastione difensivo all’imbocco del Tago. Faremo una passeggiata sul lungofiume e scatteremo qualche foto ricordo, con il mare, le vele e i gabbiani sullo sfondo. Risaliremo quindi sul bus per un breve spostamento. Pochi minuti più tardi raggiungeremo il Monumento alle Scoperte, eretto in onore dei grandi navigatori portoghesi che salparono da queste rive verso nuovi mondi. Davanti al monumento osserveremo la grande rosa dei venti disegnata sul pavimento e con pietre colorate, dono del Brasile al Portogallo e simbolo della stagione gloriosa delle esplorazioni, quando Lisbona era il centro del mondo conosciuto. La terza tappa sarà il maestoso Monastero dos Jerónimos, capolavoro dell’arte manuelina, costruito nel Cinquecento per celebrare le scoperte portoghesi. Visiteremo la chiesa di Santa Maria de Belém, dove riposano Vasco da Gama e il poeta Luís de Camões, e poi entreremo nel chiostro, considerato uno dei più belli d’Europa, con i suoi archi finemente scolpiti. Durante la visita, scopriremo aneddoti e curiosità sulla Lisbona dei navigatori, immaginando le caravelle che partivano da queste acque verso l’ignoto. Proprio accanto al monastero, ci fermeremo alla celebre pasticceria “Pastéis de Belém”, la più famosa di tutto il Portogallo. Qui chi vorrà potrà assaggiare i famosi pastéis de nata, le piccole tortine di pasta sfoglia ripiene di crema, servite calde, con un tocco di zucchero a velo e cannella. Rientro verso il centro di Lisbona. Dopo questa sosta golosa, rientreremo sul nostro bus e inizieremo il viaggio di ritorno verso il centro città. Durante il tragitto, potremo ammirare il MAAT (Museo di Arte, Architettura e Tecnologia), una delle strutture moderne più iconiche di Lisbona, e, se il tempo lo consente, fare una breve sosta fotografica con vista sul Ponte 25 de Abril e sulla statua del Cristo Rei, sull’altra sponda del Tago. Rientrati in centro città avremo un po’ di tempo libero prima di rientrare in hotel per riprendere i nostri bagagli per il trasferimento in aeroporto per il volo di rientro. Arrivo a Milano Malpensa e rientro alle località di partenza.

  • Viaggio in Autobus GT da BRENO, BOARIO TERME, COSTA VOLPINO, PISOGNE, ISEO, BRESCIA, OSPITALETTO, ROVATO, GRUMELLO DEL MONTE, BERGAMO all’aeroporto di Milano Malpensa e ritorno
  • Volo in economy class per/da Lisbona tasse e bagaglio 23kg in stiva incluso
  • 2 notti HOTEL PRINCIPE LISBOA 3*** con prima colazione
  • Cena con spettacolo di Fado Portoghese e trasferimenti in bus
  • Cena in ristorante a breve distanza dall’hotel
  • Intera giornata di escursione con Bus a Cascais – Estoril – Sintra – Cabo Da Roca
  • Mezza giornata di visita con Bus nel quartiere di Belém
  • Ingressi: Parco e Palazzo Nazionale Pena, Mosteiro dos Jeronimos
  • Auricolari
  • Assicurazione medico/bagaglio
  • Accompagnatore/Guida Ugo Negri
  • Tassa di Soggiorno
  • Assicurazione annullamento a partire da EURO 25,00
  • SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA EURO 135,00
  • Facchinaggio, Mance, extra in generale e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”
  • Assicurazione annullamento a partire da EURO 25,00
  • SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA EURO 135,00
  • 21 Marzo MILANO MALPENSA     06:20 LISBONA 08:20
  • 23 Marzo LISBONA 19:50     MILANO MALPENSA 23:35
  • Documento d’identità

Prenota Ora

    • Partenza
      BRENO, BOARIO TERME, COSTA VOLPINO, PISOGNE, ISEO, BRESCIA, OSPITALETTO, ROVATO, GRUMELLO DEL MONTE, BERGAMO all’aeroporto di Milano Malpensa e ritorno
    • Giorno di Partenza
      21 Marzo 2026
    • Giorno di Ritorno
      23 marzo 2026
    • Costo
      €770 / a persona
    You don't have permission to register