f
s
f

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipis cing elit. Aenean commodo ligula eget dolor. Aenean massa. Cum sociis theme natoque

Follow Me
SU
Alt Immagine
1 - 7 Aprile 2026

Transilvania e Dracula Tour: Pasqua in Romania

PANORAMICA DEL VIAGGIO

Vivi una Pasqua indimenticabile tra i misteri della Transilvania e le meraviglie dell’Europa dell’Est! Un viaggio affascinante che ci porterà nel cuore della Romania, alla scoperta del leggendario Castello di Dracula, tra borghi medievali, foreste incantate e antiche tradizioni pasquali. Ma non solo: attraverseremo anche l’Ungheria, con una tappa imperdibile sulla romantica penisola di Tihany, affacciata sul suggestivo Lago Balaton.

Un mix perfetto di cultura, natura e atmosfera, per un’avventura che unisce storia, leggende e la magia della primavera.

 

1 Aprile: Italia – Pecs

Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti e partenza in Autobus GT in direzione di Trieste e della Slovenia. Pranzo libero lungo il percorso. Proseguimento per Pecs, una delle città più belle e più antiche dell’Ungheria, situata nelle vicinanze del confine croato. La città conserva numerose testimonianze dell’epoca romana e del periodo della dominazione ottomana. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

2 Aprile: Pecs – Szeged – Timisoara

Dopo la prima colazione, partenza per Szeged, importante cittadina ungherese al confine con la Romania. Pranzo libero e breve visita guidata del centro. Proseguimento per Timisoara. All’arrivo, visita guidata del centro con le tre piazze più importanti: Piazza della Vittoria, dominata dalla Cattedrale Ortodossa, Piazza della Libertà e Piazza dell’Unità. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento in hotel.

3 Aprile: Timisoara – Alba Iulia – Sibiu

Dopo la prima colazione, partenza per Alba Iulia, città di fondazione romana, cara ai romeni per l’Unione dei tre Principati qui realizzata nel 1918 e da cui ha avuto origine l’odierna Romania. Il centro storico, oggetto di formidabili lavori di recupero, è dominato dalla asburgica Cittadella Alba Carolina, cinta fortificata a forma di stella, lunga 12 km, al cui interno si trovano la bella e omonima piazza, il Museo dell’Unità, la Cattedrale Ortodossa e la Cattedrale romanocattolica (XI sec.), maggior edificio dell’architettura medievale in Transilvania. Visita guidata. Pranzo libero. Al termine proseguimento per Sibiu. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

4 Aprile: Sibiu – Sighisoara – Sibiu

Dopo la prima colazione, visita di Sibiu, una delle più importanti città della regione, con un bel centro storico racchiuso in un sistema di antiche fortificazioni. Qui testimonianze medievali si alternano a eleganti palazzi barocchi: Piazza Grande, con il museo Bruckental (esterno) già sede del governatorato asburgico, il Palazzo del Comune, Piazza Piccola con il Ponte delle Bugie e la monumentale Chiesa evangelica. Al termine della visita proseguimento per Sighisoara, una delle più suggestive città medievali della Romania, con un centro storico pressoché intatto. Qui trascorse la sua infanzia il principe Vlad Tepes, protagonista di sanguinarie gesta militari che nell’Ottocento ispirarono la fantasia dello scrittore irlandese Bram Stoker, autore del romanzo «Dracula». All’arrivo, pranzo all’interno della casa in cui la leggenda vuole sia nato il cosiddetto conte Dracula (1431) e visita del centro storico. Al termine, rientro a Sibiu per cena in tipica casa di contadini nei dintorni della città. Rientro in hotel e pernottamento.

5 Aprile: Sibiu – Bran – Brasov – Sibiu

Dopo la prima colazione, partenza per il pittoresco villaggio di Bran dove sorge il famoso Castello di Dracula, intrigante fortezza d’impianto medievale che oggi custodisce pregevoli pezzi d’arredamento appartenuti alla famiglia reale romena. Proseguimento per Brasov e pranzo in ristorante con menu arricchito per il giorno di Pasqua. Nel pomeriggio, visita della città, che sin dal Medioevo conobbe un formidabile impulso commerciale ad opera delle comunità sassoni (tedeschi) qui trasferitesi dal XII sec. Si visiteranno la bella Piazza del Consiglio, la Chiesa Nera del XIV sec. (nota come la più grande chiesa gotica dell’Europa Orientale), la Chiesa di San Nicola con la prima scuola in lingua romena e l’annesso pregiato museo (icone e importanti manoscritti del XV e XVI sec.). Rientro in hotel a Sibiu, cena e pernottamento.

6 Aprile: Sibiu – Arad – Szekesfehervar

Dopo la prima colazione, partenza per l’Ungheria con sosta per la visita di Arad, città nota per i suoi edifici storici in stile barocco, neoclassico e liberty. Pranzo libero. Arrivo nel tardo pomeriggio a Szekesfehervar, considerata una delle più antiche città d’Ungheria e soprannominata la “Città dei Re” perché, per secoli, luogo in cui venivano incoronati e sepolti i sovrani magiari. Visita guidata. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

7 Aprile: Szekesfehervar – Lago Balaton

Dopo la prima colazione, partenza per il rientro in Italia con tappa sul Lago Balaton. Soprannominato “mare magiaro”, quello di Balaton è il lago più esteso dell’Europa centrale. Le sue acque poco profonde si riscaldano velocemente d’estate e sono l’ideale per un soggiorno balneare. Sosta sulla Penisola di Tihany, che si protende per 1,5 chilometri all’interno del lago dividendolo in due parti, per una visita alll’Abbazia benedettina in stile barocco. Nella cripta romanica è sepolto Re Andrea I, fondatore dell’edificio originale nel 1055. Al termine, verso le ore 10:00, partenza per il viaggio di rientro in Italia con sosta lungo il percorso per il pranzo libero. Arrivo previsto in serata.

  • Viaggio in autobus GT 
  • Sistemazione in hotels Cat.4**** (1 notte a Pecs, 1 notte a Timisoara, 3 notti a Sibiu e 1 notte a Szekesfeherva)
  • Trattamento come da programma: mezza pensione con tutte le cene
  • Cena tipica a casa di contadini nel villaggio di Sibiel
  • Pranzo nel ristorante casa natale del Conte Dracula
  • Pranzo in ristorante con menu arricchito il giorno di Pasqua
  • Guida specializzata in lingua italiana
  • Accompagnatore Garattini Viaggi
  • Assicurazione Medico/Bagaglio
  • Tasse di soggiorno, pasti, bevande, mance ed extra in genere, tutto quanto non espressamente indicato nella quota comprende.
  • Ingressi a siti e monumenti del tour: Timisoara, Cattedrale Sibiu, Chiesa Evangelica Bran, Castello Brasov, Chiesa Nera e Chiesa di San Nicola Sighisoara, Torre dell’Orologio e Museo Storico Tihany, Abbazia. Ad oggi 62,00€
  • SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA 260.00€
  • POLIZZA ANNULLAMENTO DA 55,00€
  • Documento d’identità

Prenota Ora

    7 giorni / 6 notti
    • Destinazione
    • Partenza
      BRENO, BOARIO TERME, COSTA VOLPINO, PISOGNE, ISEO, OSPITALETTO, BRESCIA, DESENZANO. Possibilità (a pagamento) partenze da BERGAMO, GRUMELLO, PALAZZOLO, ROVATO
    • Giorno di Partenza
      1 Aprile 2026
    • Giorno di Ritorno
      7 Aprile 2026
    • Costo
      €1190 / a persona
    You don't have permission to register