PANORAMICA DEL VIAGGIO
Un affascinante viaggio tra i trulli incantati e le pittoresche stradine di Alberobello, immersi nelle spettacolari gravine e nei panorami mozzafiato di Gravina. Ci attende una giornata alla scoperta dei tesori della Puglia!
Partenza dai luoghi convenuti con autobus GT in direzione dell’aeroporto di Bergamo Orio al Serio. Partenza con il volo ore 05:50 per BARI. All’arrivo incontro con il bus privato e trasferimento al centro di ALBEROBELLO: giunti a Largo Martellotta si sale verso l’Aia Piccola, uno dei due rioni di cui è composta la città, il più veritiero, da cui ammirare i trulli in tutta la loro interezza. Dopo la panoramica ci si dirige verso la Cattedrale ottocentesca, dedicata ai patroni “SS. Cosma e Damiano”. Si arriva al Trullo Sovrano, il più grande trullo della città, unico esempio di trullo a due piani (ingresso facoltativo € 2.00 p.p.). Successivamente si giunge a Casa d’Amore, primo esempio di casa costruita con malta in quanto era proibito dai Conti locali costruire edifici stabili, essi dovevano essere costruiti esclusivamente in pietra a secco, per poi arrivare a Rione Monti, il secondo rione della città. Qui si ammirano diverse tipologie di trullo, ora riutilizzate come attività commerciali, come il Trullo Siamese, il Trullo più Piccolo, ecc…, fino ad arrivare alla Chiesa Trullo dedicata a Sant’Antonio. Partenza in direzione di GRAVINA IN PUGLIA. Pranzo in Ristorante. Proseguimento della visita della città: la prima tappa è nella zona archeologica da dove si ammira l’intero panorama della città e della gravina (il canyon). Si prosegue nella zona del “Padre Eterno”, la vecchia necropoli, situata nel Parco Archeologico di Botromagno, un colle su cui si trovano i resti di un antico insediamento caratterizzato dalla presenza di ritrovamenti greci e romani. Si prosegue con una passeggiata sul ponte acquedotto, ponte reso celebre nell’ultimo film di James Bond 007 (No time to die); lungo il percorso si incontra la chiesa rupestre di Santa Maria Degli Angeli, eretta tra VIII e IX secolo (ingresso facoltativo €2.50 p.p.). Si continua verso la Cattedrale romanica dedicata a Santa Maria Assunta per poi addentrarsi tra le stradine medievali dei rioni “Fondovito” e “Piaggio”. Tempo libero a disposizione. In serata trasferimento in aeroporto. Volo ore 22:15 con arrivo a Bergamo ore 23:45. Rientro in autobus GT nei luoghi di partenza.
- Viaggio in autobus GT per l’aeroporto di Bergamo Orio al Serio
- Volo A/R per BARI posti assegnati in modo casuale
- Trasferimento in bus privato dall’aeroporto di Bari A/R per il centro di ALBEROBELLO – GRAVINA IN PUGLIA
- Visita guidata di ALBEROBELLO – GRAVINA IN PUGLIA
- Pranzo tipico in ristorante (Antipasti tipici: Pettoline fritte, Capocollo, Pancetta, Salsiccia, Fior di Latte, Crostino. Primo piatto: Cavatelli con cardi e mollica croccante, Secondo: Salsiccia di maiale in umido con funghi, cardoncelli e patate. (in alternativa alla salsiccia Arrosto di vitello) Dolce: Frutta e Sporcamuss. Acqua, Vino, Caffè)
- Accompagnatore Garattini Viaggi
- Auricolari
- Assicurazione Medico/Bagaglio
Documento d’identità
Prenota Ora
-
Destinazione
-
Partenza
BRENO – BOARIO TERME – PISOGNE - COSTA VOLPINO – ISEO- BRESCIA - OSPITALETTO - ROVATO -
Giorno di Partenza
13 Maggio 2025 -
Giorno di Ritorno
13 Maggio 2025 -
Costo
€195 / a persona