TRIESTE e MIRAMARE

290.00

27 -28 GENNAIO 2024

VIAGGIO IN BUS GT

2 GIORNI

Descrizione

TRIESTE e MIRAMARE

 

PARTENZE

BRENO – BOARIO TERME – COSTA VOLPINO – PISOGNE – ISEO – OSPITALETTO – BRESCIA – DESENZANO

PROGRAMMA DEL VIAGGIO

1° GIORNO: TRIESTE

Ritrovo dei partecipanti e partenza per TRIESTE mediterranea e mitteleuropea, dall’anima italiana però memore dei fasti asburgici. L’affascinante città ci accoglierà con il Molo Audace, proteso nel Mare Adriatico per 246 metri. Attraverseremo la bellissima Piazza Unità d’Italia e passeggeremo per le vie del Borgo Teresiano. Pranzo libero. Nel pomeriggio, salita al Colle di San Giusto e visita della Cattedrale, seguita da un appuntamento insolito e intrigante: sosta al Caffè San Marco, dove la degustazione del rinomato caffe’ triestino sarà accompagnata dalla narrazione dei tanti segreti della celebre bevanda. Trasferimento in Hotel e assegnazione delle camere riservate. Cena presso la Birreria Forst. Pernottamento.

2° GIORNO: CASTELLO DI MIRAMARE – RISIERA DI SAN SABBA

Prima colazione in Hotel ed inizio della visita guidata al Castello di Miramare edificio storico e museo di Trieste. Il complesso, circondato da un ampio parco, fu originariamente costruito tra il 1856 e il 1860 nella omonima località come dimora di Massimiliano d’Asburgo-Lorena. Il Castello e parco costituiscono uno dei musei statali italiani. Pranzo libero in centro a Trieste. Proseguiremo la visita della RISIERA DI SAN SABA Il grande complesso di edifici nacque come stabilimento industriale per la lavorazione del riso nel periferico rione di San Sabba. Costruito tra 1898 e 1913, fu in attività fino ai primi anni Trenta, quando la produzione – tra il 1927 e il 1934 – cessò. A partire dal 1930 il Regio esercito italiano iniziò a utilizzare come magazzino una parte dei locali del comprensorio che, dopo il 1940, venne trasformato a tutti gli effetti in caserma militare. In seguito all’occupazione del territorio da parte delle forze tedesche, l’ex opificio fu utilizzato come campo di prigionia provvisorio per i militari italiani catturati dopo l’8 settembre 1943 (Stalag 339) e successivamente trasformato in Polizeihaftlager (Campo di detenzione e di polizia, una delle realtà tipiche dell’universo concentrazionario nazista). Al termine della visita, nel pomeriggio partenza per il viaggio di rientro con arrivo previsto in serata.

LA QUOTA COMPRENDE

  • Viaggio in autobus GT
  • Hotel centrale 4****
  • Cena in Birreria (menù Prosciutto cotto bollito con kren e senape, Spaetzle con sugo d’arrosto e ricotta affumicata, Risotto alla birra PILS e salsiccia, Stinco di maiale con patate e tecia, Strudel di mele
  • Visita e degustazione all’Antico Caffè San Marco (Caffè, Cappuccino, The, Succo di frutta, Mignon di dolci locali (strudel, linzer torte, sacher)
  • Ingresso Castello di Miramare
  • Radioguide
  • Accompagnatore/ Guida UGO NEGRI
  • Assicurazione Medico/Bagaglio

 

  • La quota non comprende: Tassa di soggiorno €. 2.20, Pasti non esplicitamente indicati in programma, Bevande ai pasti, Extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”

SUPPLEMENTI  E RIDUZIONI

supplemento singola 45 €

DOCUMENTI

Documento d’identità

INFORMAZIONI IMPORTANTI

ACCONTO DI €. 100,00 ALL’ATTO DELLA PRENOTAZIONE – SALDO ENTRO IL 27/12/2023

TRIESTE E MIRAMARE

SALVA O SCARICA IL PROGRAMMA DEL VIAGGIO IN PDF

 

RICHIEDI INFORMAZIONI SU QUESTO VIAGGIO

    Autorizzo al trattamento dei dati come da informativa

     

    Informazioni aggiuntive

    Destinazione

    Durata

    Fascia di prezzo

    Mese

    Recensioni

    Ancora non ci sono recensioni.

    Recensisci per primo “TRIESTE e MIRAMARE”

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *