Descrizione
NORMANDIA E LOIRA
PARTENZE
BRENO, BOARIO TERME, COSTA VOLPINO, PISOGNE, ISEO, BRESCIA, OSPITALETTO, ROVATO , BERGAMO, AGRATE
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: Al mattino partenza dalle località prescelte, incontro con l’accompagnatore/guida e inizio del viaggio in pullman Gran Turismo verso Chiasso, Svizzera, Francia. Pranzo libero lungo il percorso. Arrivo a Beaune, passeggiata per scoprire questa incantevole cittadina posta nel cuore della Borgogna. Proseguimento del viaggio in territorio francese. In serata arrivo a Fontainebleau. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
2° GIORNO: Prima colazione in hotel. Al mattino visita del Castello di Fontainebleau, grandiosa residenza reale in stile rinascimentale circondata da splendidi giardini. Il Castello di Fontainebleau, oggi Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco, fu una delle residenze preferite dei Re di Francia e scenario perfetto delle feste di corte rinascimentali. Al termine partenza per la Normandia. Pranzo libero. Arrivo a Giverny, piccolo villaggio sulle rive della Senna, dove visse il celebre pittore impressionista Claude Monet. Visita della Casa di Monet e del giardino che la circonda. Continuazione per Rouen, capoluogo dell’Alta Normandia, capitale del Gotico e del Rinascimento francese. Visita della Cattedrale di Notre-Dame e dell’antico centro storico in cui si trovano importanti edifici come il quattrocentesco Palais de Justice, le chiese di Saint-Ouen, di Saint-Maclou e case a graticcio. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
3° GIORNO: Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla scoperta della Costa di Alabastro, affacciata sul Canale della Manica e caratterizzata da alte falesie, veri e propri monumenti naturali, scolpiti nella pietra calcarea, modellati dal vento, dall’acqua e dalle intemperie. Sosta ad Étretat e tempo a disposizione per una passeggiata sulla Scogliera di Aval, uno dei luoghi più suggestivi della costa: la variazione dei colori della roccia e la luminosità del luogo hanno ispirato i pittori impressionisti tra cui lo stesso Claude Monet. Continuazione per Honfleur con attraversamento del Ponte di Normandia, che attraversa l’estuario della Senna nel punto in cui il mare sfocia nel canale della Manica. Honfleur è un piccolo e delizioso porto sull’Atlantico i cui panorami hanno ispirato sin dall’Ottocento, pittori, scrittori ed artisti. Pranzo libero e tempo a disposizione. Nel pomeriggio passeggiata alla scoperta del centro antico con le case dalle facciate in ardesia e della Chiesa di Sainte Catherine, interamente in legno, costruita nel XV sec. dai “maestri d’ascia” dei cantieri navali di Honfleur. Proseguimento per Caen, la città di Guglielmo il Conquistatore. Visita. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
4° GIORNO: Prima colazione in hotel. La giornata inizia con un salto nel passato in occasione della visita a Bayeux del celebre “Arazzo della Regina Matilde”, una tela di lino ricamata lunga 70 metri risalente all’XI secolo, un’opera d’arte e un prezioso documento storico inserito dall’Unesco nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Le immagini narrano le vittoriose gesta di Guglielmo il Conquistatore che, dopo la vittoriosa battaglia di Hastings nel 1066, venne incoronato Re d’Inghilterra e diede inizio ad un lungo periodo di dominazione normanna sull’isola. Il resto della giornata sarà dedicato alla visita delle Spiagge dello Sbarco del 6 giugno 1944. Si percorreranno gli 80 chilometri di coste che hanno determinato la Storia del XX secolo. Ad Arromanches la bassa marea rende visibili i resti di Port Winston, il porto artificiale costruito in una sola giornata dalle truppe britanniche. Presso il Museo dello Sbarco di Arromanches sarà possibile visionare filmati d’epoca e ricostruzioni con plastici. Pranzo libero. Nel pomeriggio visiteremo il Cimitero Americano di Colleville sur Mer consentendoci di comprendere lo svolgimento di quei drammatici eventi che impressero un nuovo corso alla storia dell’Europa. Ci dirigeremo a la Pointe du Hoc, la scogliera dove i Rangers americani riuscirono ad espugnare le postazioni naziste. Proseguimento del viaggio per Mont Saint Michel. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
5° GIORNO: Prima colazione in hotel. Visita di Mont Saint Michel grandiosa abbazia benedettina che si trova su un isolotto roccioso, al centro di una vasta baia selvaggia, spazzata dalle maree più alte d’Europa. Per la ricchezza della storia, la bellezza architettonica, la solennità e il mistero che lo avvolgono, il Mont Saint Michel è definito “Meraviglia dell’Occidente” ed è parte del Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’Unesco. Nel corso della visita si salirà alla chiesa abbaziale, sulla sommità dell’isola, da dove si gode una splendida vista sulla baia circostante. Pranzo libero e tempo a disposizione. Nel primo pomeriggio partenza per la Valle della Loira a Tours. Breve vista della città. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
6° GIORNO: Prima colazione in hotel. Al mattino visita del Castello di Amboise, le cui torri ed i tetti in ardesia dominano la Loira . Qui il giovane Re Francesco I trasferì la splendida ed animata vita di corte e si circondò dei più grandi artisti del Rinascimento. Al termine ci dirigeremo al Castello di Chenonceau eretto nel Cinquecento sul fiume Cher e circondato da splendidi orti e giardini. Chenonceau deve la sua architettura unica a Caterina de’ Medici, che fece costruire le due gallerie sul fiume assai simili al Ponte Vecchio di Firenze. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per il Castello di Chambord, un vero e proprio luogo da fiaba. Fu costruito per volere di Re Francesco I e probabilmente, seguendo alcune indicazioni di Leonardo da Vinci, ospite del Re nel vicino Castello di Amboise. Proseguimento per Orleans, arrivo in serata, breve panoramica. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
7° GIORNO: Prima colazione in hotel. Partenza per il viaggio di rientro verso l’Italia . Pranzo libero lungo il percorso. Sosta in Svizzera per una breve visita alla piacevole cittadina di Lucerna. Proseguimento, ed in serata rientro alla località di partenza.
LA QUOTA COMPRENDE
- Viaggio in autobus GT
- Hotel cat. 3 ***/4**** con trattamento di mezza pensione
- Visite guidate come da programma
- Auricolari – Assicurazione medico/bagaglio
- Accompagnatore / guida per tutta la durata del tour (Ugo Negri)
- La quota non comprende:
- Ingressi Castello di Fontainebleau, Giverny/Casa di Monet, Arazzo di Bayeux, Museo di Arromanches, Abbazzia Mont Saint Michel, Castello di Amboise – Chenonceau – Chambord (totale €. 102.00), tassa di soggiorno, bevande, mance ed extra in genere, tutto quanto non espressamente indicato nella “quota comprende”.
- POLIZZA ANNULLAMENTO €. 18 da stipulare all’atto della prenotazione.
ALLA PRENOTAZIONE VERSAMENTO ACCONTO €. 250
SUPPLEMENTI E RIDUZIONI
Supplemento camera singola €. 270
DOCUMENTI
CARTA D’IDENTITA’
INFORMAZIONI IMPORTANTI
MONT SAINT MICHEL
SALVA O SCARICA IL PROGRAMMA DEL VIAGGIO IN PDF
RICHIEDI INFORMAZIONI SU QUESTO VIAGGIO
Informazioni aggiuntive
Destinazione | |
---|---|
Durata | |
Fascia di prezzo | |
Mese |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.