Descrizione
PARTENZE
BRENO, BOARIO TERME, COSTA VOLPINO, PISOGNE, ISEO, BRESCIA, OSPITALETTO, BERGAMO
PROGRAMMA DELLA GIORNATA
Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti, partenza in direzione del Piemonte. Giornata dedicata alla Valle Vigezzo, conosciuta anche come valle dei pittori, per i numerosi artisti che sono nati in questi luoghi e hanno contribuito ad arricchire la valle artisticamente sulle facciate delle case e decorando le chiese di ogni borgo, anche quelli più piccoli. Inizieremo la visita guidata alla scoperta del Santuario della Madonna di Re, in un piccolo borgo della valle, quasi al confine con la Svizzera. Il Santuario è costituito da due edifici, il più antico risalente al XVII secolo mentre quello più recente e sorprendente per le sue dimensioni al XX sec. Il santuario nasce in seguito ad miracolo che vede come protagonista l’effige sanguinante della Madonna del latte raffigurata all’esterno della vecchia chiesa. Il nostro percorso proseguirà verso Santa Maria Maggiore, capoluogo della Valle e borgo che ospita i Mercatini di Natale, qui visiteremo la meravigliosa Chiesa barocca completamente affrescata da pittori vigezzini. Scopriremo il tradizionale mestiere dello spazzacamino, un duro lavoro che ha visto emigrare nelle grandi capitali di tutta Europa numerosi bambini della valle, gli unici che per dimensione riuscivano ad infilarsi agilmente nelle canne fumarie e parleremo dell’inventore dell’acqua di Colonia, Giovanni Paolo Femminis, emigrato con la famiglia in Germania, ma originario del borgo di Crana, che ideò l’Acqua Mirabilis, nata come essenza lenitiva grazie alle sue proprietà medicamentose divenne in seguito profumo apprezzato e conosciuto in tutto il mondo. Tempo libero per pranzo, e visita individuale del borgo addobbato a festa grazie ai deliziosi allestimenti, risuonerà di musiche natalizie suonate dal vivo dai molti artisti presenti, non perdete l’occasione di visitare a Casa di Babbo Natale per una foto ricordo o per consegnargli la vostra letterina? La visita al Mercatino di Natale sarà infine l’occasione per una pausa di gusto grazie ai nostri punti ristoro tra cui quelli in cui assaggiare i tipici stinchéet, lo street food alpino per eccellenza: non vorrete più smettere. Nel tardo pomeriggio partenza per il viaggio di rientro con arrivo in serata.
LA QUOTA COMPRENDE
- Viaggio in autobus GT
- Visita guidata del SANTUARIO DELLA MADONNA DI RE – SANTA MARIA MAGGIORE
- Auricolari
- Accompagnatore
- Assicurazione Medico/Bagaglio
SUPPLEMENTI E RIDUZIONI
Quota bambini fino a 10 anni €. 65
DOCUMENTI
Carta d’identità
INFORMAZIONI IMPORTANTI
MERCATINI A SANTA MARIA MAGGIORE
SALVA O SCARICA IL PROGRAMMA DEL VIAGGIO IN PDF
RICHIEDI INFORMAZIONI SU QUESTO VIAGGIO
Informazioni aggiuntive
Destinazione | |
---|---|
Durata | |
Fascia di prezzo | |
Mese |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.