PANORAMICA DEL VIAGGIO
Sbalorditiva, ultraterrena, piena di avventura, questa è la Namibia: gente affascinante, antiche tradizioni, vasti spazi desertici e selvaggi, safari, un ricco arazzo culturale circondato da panorami sabbiosi, cieli stellati, viste superbe e l’incredibile cielo dell’emisfero meridionale. Un’avventura emozionante, immergendosi totalmente nelle aree iconiche di questo vasto paese: le sue dune, il deserto, le pianure e i suoi fantastici animali.
ALLA GUIDA DELLE 4×4!
29 Settembre: Partenza dall’Italia
Trasferimento in Autobus Gt all’aeroporto di Milano Linate. Partenza con volo per Windhoek. L’arrivo in Namibia è previsto per il giorno successivo.
30 Settembre: Windhoek – Okonjati Wildlife Sanctuary
Arrivo all’aeroporto internazionale Hosea Kutako, incontro con la guida che vi accompagnerà durante il viaggio e ritiro delle vostre 4×4, Toyota Hilux D/Cab o Similari (4 persone a bordo). Insieme alla guida, che guiderà la spedizione con una Toyota Land Cruiser, inizierete la vostra avventura in direzione nord per raggiungere Mount Etjo Safari Lodge. Il lodge si trova nel cuore della Riserva Privata Okonjati una delle prime riserve private istituite in Namibia, fondata dal famoso ambientalista Jan Oelofse. Con oltre 8000 animali e un’impressionante varietà di specie di uccelli, l’Okonjati Wildlife Sanctuary è una vera e propria Area di Conservazione. Questo lodge storico porta meritatamente il nome “Etjo”, che significa luogo di rifugio. Il Mount Etjo Safari Lodge è il luogo in cui, nel 1989, fu firmata la più importante Dichiarazione di Indipendenza della Namibia (la Dichiarazione del Monte Etjo). Nel pomeriggio vi aspetta un favoloso safari: un’opportunità unica per osservare, incontrare e ammirare la grande varietà di specie che vagano nella Riserva. Il giardino e l’area piscina del lodge si affacciano sulla pozza d’acqua dove si possono avvistare regolarmente ippopotami, Nyala (antilope sud africana) e istrici. Questo luogo è perfetto per rilassarsi sorseggiando un drink, osservando gli animali e ammirando il paesaggio con i suoi fantastici tramonti. La cena verrà servita nella rustica lapa arredata con stile africano intorno ad un falò, dove potrete sorseggiare un drink intorno al fuoco durante la preparazione del braai (barbecue).
1 Ottobre: Riserva Privata Okonjati – Etosha National Park South
Questa mattina, dopo la colazione, proseguirete la vostra avventura in direzione dell’Etosha National Park. Arrivo al lodge e pomeriggio dedicato al primo fotosafari con le vostre 4×4 all’interno di questo meraviglioso parco, per un primo contatto con la fauna e la flora locale. ll parco dell’Etosha è un parco nazionale, con un’estensione complessiva di 23.000 km². Nella lingua oshivambo (parlata dall’etnia che popola la regione), il nome “Etosha” significa “grande luogo bianco”, con riferimento al colore del suolo del deserto salino che costituisce il 25% dell’area. Il parco ospita 114 specie di mammiferi 300 di uccelli, 110 di rettili, 16 di anfibi e persino una specie di pesce. Per la maggior parte dell’anno, il parco è molto arido e la vita degli animali si svolge attorno alle pozze d’acqua che si trovano sparse per il territorio. In questo periodo sopravvivono solo gli animali più forti e più sani. Dopo questo primo assaggio rientrerete all’Etosha Safari Camp, a soli dieci chilometri dall’ingresso centrale del parco. Qui potrete sorseggiare un drink prima di cena al famoso “Oshebeena Bar”, che ricorda l’autentica vita dei villaggi namibiani. Cena e pernottamento.
2 Ottobre: Etosha National Park
Giornata dedicata ai safari all’interno del grande Parco Etosha con le vostre 4×4 alla ricerca di rinoceronti, leoni, leopardi e varie specie di antilopi. Rientro al lodge per la cena e pernottamento all’imbrunire.
3 Ottobre: Etosha National Park South – Twyfelfontein (Damaraland)
Questa mattina saluterete il Parco Etosha per dirigervi verso l’incontaminato e vasto Damaraland, un paesaggio eccezionalmente scenografico con pianure e formazioni rocciose spettacolari. La vostra destinazione finale sarà il Twyfelfontein Adventure Camp che, immerso tra i massi di un affioramento granitico, è situato in posizione strategica a soli dieci minuti di auto dalle incisioni rupestri di Twyfelfontein, vicino al Damara Living Museum e all’interno della valle del fiume Aba Huab. Durante il viaggio farete una sosta all’Omutima Himba Village dove avrete modo di incontrare il popolo Himba e di scoprire le loro tradizioni, i tipici ornamenti di ocra rossa e il loro stile di vita unico. Gli Himba sono pastori seminomadi che si spostano quando il territorio non offre le risorse necessarie a sfamare il bestiame, di solito nella stagione secca, mentre sono stanziali quando abbondano cibo e acqua. Una delle caratteristiche più distintive del popolo Himba è l’utilizzo di una mistura di ocra rossa e grasso, chiamata “otjize”, che applicano sui loro corpi e capelli. Questa pratica non solo protegge la pelle dal sole e dagli insetti, ma è anche un forte elemento estetico che riflette l’identità e lo status sociale, particolarmente evidente nella bellezza delle donne Himba. Nel pomeriggio visiterete la Foresta Pietrificata, il più grande accumulo di tronchi fossili dell’Africa meridionale e dichiarato monumento nazionale. La presenza di centinaia di tronchi perfettamente fossilizzati e per lo più completi, sta ad indicare che siano stati trasportati, deposti nel sito e rapidamente coperti di sedimenti nel corso di un grande evento di piena. Terminata la visita rientro al campo per ammirare la magia dell’ora d’oro su questo paesaggio drammatico. Cena sotto un cielo stellato avvolto dalla maestosità silenziosa del deserto.
4 Ottobre: Twyfelfontein – Swakopmund
Mattinata dedicata alla visita del sito di Twyfelfontein, sito archeologico protetto dall’UNESCO il cui nome significa “sorgente incerta”, una delle più importanti collezioni di incisioni rupestri al mondo. Twyfelfontein è nota infatti per gli oltre 2000 geroglifici e dipinti rupestri presenti sulle rocce di arenaria. Si ritiene che questi disegni siano stati fatti dagli antenati dei Boscimani e rappresentano soprattutto scene di caccia a diversi animali insieme alle loro impronte. Il paleontologo francese Henri Breuil ha definito questi disegni “paesaggi dell’anima”. In seguito partenza alla volta di Swakopmund, in direzione della Costa Atlantica lasciandovi alle spalle il deserto roccioso del Damaraland. Sulla strada potrete scorgere il Brandeberg, la montagna più alta della Namibia con i suoi 2579 metri. Arrivo nel tardo pomeriggio nella cittadina, famosa per la sua posizione tra le dune del deserto e le fredde acque dell’Atlantico. Dopo esservi sistemati al Beach Hotel, situato a 50m dall’Oceano Atlantico e a pochi passi dal centro di Swakopmund, potrete fare una passeggiata sulla spiaggia o tra le pittoresche stradine con caffè e botteghe d’artigianato. Questa sera cena libera in uno dei ristoranti di Swakopmund, magari gustando un ottimo piatto di pesce fresco, o in hotel prima di un meritato riposo.
5 Ottobre: Marine Dune Day
Questa mattina raggiungerete con le vostre auto il porto per un’intera giornata che combina una crociera e un’escursione in 4×4 sulle dune. Andrete alla scoperta del porto di Walvis Bay e della laguna, potrete avvistare i giochi dei delfini e delle foche intorno alla barca mentre competono per uno spuntino e ammirate il paesaggio, navigando tra gli allevamenti di ostriche, l’isola degli uccelli e molto altro ancora. In barca verrà servito un pranzo leggero, ostriche fresche di Walvis Bay, sherry, spumante, acqua, succhi e bevande analcoliche. Dopo la crociera in barca, sbarcherete al molo del lungomare e a bordo di veicoli 4×4, inizierete l’avventura tra le dune fino a Sandwich Harbour. A disposizione durante l’escursione in 4×4 snack bevande e spumante. Terminata l’escursione rientro in hotel nel pomeriggio per rilassarvi o curiosare tra i mercatini locali. La serata è libera per godervi l’atmosfera rilassata di Swakopmund.
6 Ottobre: Swakopmund – Sossusvlei
Questa mattina a bordo delle vostre 4×4 proseguirete il vostro viaggio verso sud, attraversando paesaggi desertici, per raggiungere le iconiche dune del Sossusvlei. A soli 15 Km da Swakopmund incontrerete Il Moonlandscape, una zona quasi senza vegetazione caratterizzata da formazioni rocciose bizzarre. Questo paesaggio vi darà l’impressione di essere atterrati su un altro pianeta. Il Moonlandscape è nato 450 milioni di anni fa, quando il fiume Swakop ha eroso gli strati di roccia più morbida lungo il suo percorso verso il mare. Proseguirete il viaggio lungo la Welwitschia Drive fino a raggiungere la Piana delle Welwitschia (Welwitschia Plains) una regione del Namib-Naukluft National Park, nota per la sua alta concentrazione di Welwitschia mirabilis, una pianta endemica del deserto del Namib. Welwitschia mirabilis è un fossile vivente, i cui antenati sono sopravvissuti all’estinzione dei dinosauri, alla deriva dei continenti e all’inaridimento dell’Africa meridionale. Si stima che alcune piante abbiano più di 2000 anni. Prima di raggiungere il vostro lodge non mancherà una sosta a Solitaire, una tappa imperdibile per assaggiare la tanto decantata apple pie che viene prodotta da un panificio locale. Nel tardo pomeriggio raggiungerete il Sossusvlei Lodge che sarà la vostra base di partenza per esplorare il Sossusvlei. Cena e pernottamento al lodge.
7 Ottobre: Sossusvlei
Di buon mattino partenza verso il Sesriem Gate, l’ingresso al Parco Namib Naukuluft. Appena dopo il cancello, un lungo nastro di asfalto di 65km, attraverso il Parco, vi porterà sino alla zona parcheggio. Da qui si procederà con un veicolo 4×4 che effettua il servizio di navetta per gli ultimi 5km di densa sabbia, sino al famoso Sossusvlei. Nell’area di Sossusvlei si trovano le dune di sabbia più alte (300 metri) e più antiche del mondo. Si è detto molto e scritto altrettanto su questo meraviglioso scenario: le dune che si colorano all’alba e le variazioni di arancione e rosso che assumono mentre sorge il sole sono uno spettacolo veramente emozionante. All’arrivo a Sossusvlei, si ha la possibilità di camminare per 2.2 km fino a “Dead Vlei” e tornare indietro oppure scalare una delle magnifiche dune. Vicino a Sossusvlei, il Sesriem Canyon si è creato grazie al fiume Tsauchab che per milioni di anni ha eroso la roccia e le pozze d’acqua rimaste oggi attirano diversi uccelli e animali. In afrikaans, “Sesriem” significa “sei cinghie” i primi coloni, infatti, utilizzavano un sistema a sei corde per estrarre l’acqua dal fondo della gola. Il canyon è lungo circa un chilometro, profondo fino a 30 metri e si stringe fino ad un minimo di 2 metri. In questi punti stretti si formano delle pozze d’acqua perenni, dove gli animali si recano ad abbeverarsi. Passerete la giornata tra le dune altissime sperando di avvistare gli animali selvatici che vivono nel deserto come struzzi, springbok e gemsbok, così come piccole creature come l’otocione, lo sciacallo dalla schiena nera e la volpe del Capo. Nel pomeriggio rientro al lodge per un po’ di relax prima della cena e per godervi il vostro ultimo cielo stellato namibiano prima di intraprendere il viaggio di rientro.
8 Ottobre: Sossusvlei – Windhoek
Nella giornata di oggi, rientrerete a Windhoek dove saluterete la vostra guida e rilascerete le vostre auto per imbarcarvi sul volo di riento in Italia.
9 Ottobre: Arrivo
Arrivo a Milano Malpensa e trasferimento in Bus GT verso i luoghi di partenza.
- Trasferimento in Autobus GT per/da aeroporto di Milano Linate
- Volo in classe economica
- 1 notte Mount Etjo Safari Lodge in Luxury Room con colazione e cena
- 2 notti Etosha Safari Camp Standard Room con colazione e cena
- 1 notte Twyfelfontein Adventure Camp in Premium Tent con colazione e cena
- 2 notti Beach Hotel in Comfort Room con colazione
- 2 notti Sossusvlei Lodge in Superior Room con colazione e cena
- 1 Game Drive a Mount Etjo Safari Lodge con le auto del lodge
- Visita Omutima Himba Village
- Marine Dune Day (09h00 – 17h30/18h00) Include: Sulla barca – Pranzo leggero, ostriche fresche di Walvis Bay, sherry, spumante, acqua, succhi e bevande analcoliche. Nelle dune – Snacks, bevande e spumante.
- 1 Toyota Land Cruiser 4V-posti o similare con guida parlante italiano. 4 Toyota Hilux D/Cab o Simili Group W – ECN. Inclusi: GPS, Collision Damage Waiver, Theft Loss Waiver, Chilometraggio illimitato, Tutti i driver aggiuntivi, Pneumatico, Rim, Hubcap & Windscreen Damage Waiver, Danni da sabbiatura, Supplemento aeroportuale, Supplemento giovane conducente, Acqua e danni sotto carrozza.
- Tasse locali
- Fees di ingresso: Etosha National Park (Permit) x 2 Giorni. Petrified Forest Entrance Fees (Permit). Twyfelfontein Conservancy Fees (Permit). Welwitschia & Moonlandscape (Permit). Sossusvlei & Sesriem Canyon (Permit) x 2 giorni
- Gadget
- Emergency Medical Evacuation
- Assicurazione medico/bagaglio
- Accompagnatore Garattini Viaggi
- Visto 1600 NAD (circa 75 euro)
- Tasse aeroportuali ad oggi EURO 250,00
- Tutti i pranzi ad esclusione del pranzo durante l’escursione a Swakopmund
- 2 cene durante soggiorno a Swakopmund
- Noleggio auto: carburante, tassa di gestione dei sinistri e tassa di valutazione, assicurazione infortuni personali (circa 150€ euro)
- Tutte le bevande ai pasti
- Mance ed extra di carattere personale
- Tutto quanto non indicato alla voce “La quota comprende”
- Supplemento Singola 400,00€
- POLIZZA ANNULLAMENTO EURO 130,00
- Documento d’identità
- Passaporto
- Visto
Prenota Ora
-
Destinazione
-
Partenza
BRENO, BOARIO TERME, COSTA VOLPINO, PISOGNE, ISEO, BRESCIA, OSPITALETTO, ROVATO, GRUMELLO DEL MONTE, BERGAMO -
Giorno di Partenza
29 Settembre 2026 -
Giorno di Ritorno
9 Ottobre 2026 -
Costo
€3990 / a persona