PANORAMICA DEL VIAGGIO
Da Sanremo alla scoperta dei sentieri più belli del ponente ligure!
Un weekend imperdibile di trekking in Liguria e Francia, da ovest a est, con protagonisti i sentieri più iconici della riviera delle palme e della riviera dei fiori.
Giorno 1 – 1 novembre 2025
Ritrovo dei partecipanti e partenza in direzione di Ventimiglia. Incontro con la Guida escursionistica. C’era una volta una via…. Trekking costiero Italia/Francia, escursione da Ventimiglia a Mentone sul tracciato dell’antica via Julia Dopo aver attraversato il borgo antico di Ventimiglia Alta con la storica Porta Canarda, via di accesso alle Mura medievali, tra antiche ville romane e passaggi suggestivi sul mare si cammina sulle spiagge della Mortola, situata proprio al di sotto dei famosi giardini Hanbury per arrivare al sito archeologico dei balzi rossi e, superando la frontiera, a Mentone. Perché è speciale La Via Julia Augusta rappresenta una leggendaria rotta romana che collegava Roma alla Gallia e si trova lungo l’itinerario che attraversa Ventimiglia fino a La Turbie. Costruita nell’anno 15 A.C., periodo in cui le Alpi erano appena state pacificate da Augusto, è ispirata al mito di Ercole che desiderava collegare la Spagna alla Sicilia ed è oggi una delle strade di più grande interesse turistico storico e paesaggistico della Liguria. La zona della Mortola e dei Balzi Rossi è’ un sito di interesse geologico e archeologico per i famosi ritrovamenti preistorici ma c’è di più: rappresenta uno dei passaggi sul mare più scenografici della riviera dei fiori, tra calette suggestive immerse nella macchia mediterranea come la spiaggia delle uova e punti di vista incredibili sulla costa francese.
Scheda tecnica escursione:
Dislivello: circa 200 m
Durata: 4 ore
Lunghezza: circa 10 km
Difficoltà: media
Equipaggiamento: scarpe da trekking e giacca antivento/pioggia, bastoncini consigliati, Pranzo al sacco a cura dei partecipanti, borraccia di almeno 1 lt di acqua.
Partenza da Menton (F) in direzione Sanremo, cena e pernottamento in hotel.
Al rientro prima della cena tempo libero a Sanremo oppure breve passeggiata accompagnata nel
centro storico a tema Festival
Giorno 2 – 2 novembre 2025
Prima colazione in hotel e partenza per il sentiero del Pellegrino e la grotta dei falsari…. Escursione NoliVarigotti sul tracciato descritto da Dante che anche qui ricalca la via romana. Con un lungo saliscendi su rocce bianche a strapiombo sul mare, toccheremo tutti i particolari più belli del promontorio di Capo Noli: la Torre delle Streghe, il Salto del Malpasso, la famosa Grotta dei Falsari, la Chiesa di Santa Margherita, l’eremo del Capitano D’Albertis… ogni pausa sarà un’immersione nella natura e nella meraviglia, con discese a perdifiato tra le rocce circondati dalla macchia mediterranea e dal mare! Perché è speciale: Uno degli itinerari più belli della Liguria ricco di suggestione, storia, geologia ed incredibili panorami… Ma la bellezza è data anche dai due pittoreschi borghi così diversi ed incredibilmente suggestivi: -Noli antica Repubblica Marinara annoverata tra i borghi più belli d’Italia conserva un centro storico di grande pregio che ci riporta al suo passato fastoso, tra palazzi signorili e torri, le rovine del castello Ursino con le lunghe mura appollaiate sul fianco della collina e la chiesa di San Paragorio monumento nazionale di origine romanica -Varigotti, con le caratteristiche casette liguri colorate affacciate sulla spiaggia, la Torre di Punta Crena, i resti del Castello, le rovine bizantine, la chiesina di San Lorenzo a picco sulla splendida Baia dei Saraceni!
Scheda tecnica escursione:
Dislivello: circa 500 m
Durata: 4/5 ore
Lunghezza: circa 8 km
Difficoltà: media
Equipaggiamento: scarpe da trekking e giacca antivento/pioggia, bastoncini consigliati Pranzo al sacco a cura dei partecipanti, si potranno acquistare panini sul luogo, borraccia di almeno 1 lt di acqua.
Ritrovo del bus e partenza in direzione di Spotorno dove ci attenderà una degustazione di prodotti tipici, con possibilità di acquisto presso il negozio. Al termine rientro alle località di partenza.
- Viaggio in bus GT
- Guida Naturalistica Specializzata
- Hotel 4**** Centrale a Sanremo con cena (antipasto-primo-secondo-dessert-acqua e vino), pernottamento e prima colazione
- Degustazione a Buffet a base di: Salumi locali, Tortine tipiche di Verdure miste, Pasqualina Ligure, Focaccia Ligure, Pizza Margherita, Farinata Ligure, Tartine al Pesto alla Genovese, Olive Taggiasche in salamoia, Tartine al Paté di Olive Taggiasche, Pandolce Genovese, Amaretti del Territorio, Acqua Gasata e Naturale. Vini del territorio: Pigato DOC (Bianco), Rossese DOC (Rosso).
- Assicurazione medico/bagaglio
- Accompagnatore Garattini Viaggi
- Tutto quanto non espressamente indicato alla voce ”La quota comprende”
- Supplemento singola € 25
- Documento d’identità
Equipaggiamento: scarpe da trekking e giacca antivento/pioggia, bastoncini consigliati Pranzo al sacco a cura dei partecipanti, si potranno acquistare panini sul luogo, borraccia di almeno 1 lt di acqua.
Prenota Ora
-
Destinazione
-
Partenza
BRENO, BOARIO TERME, COSTA VOLPINO, PISOGNE, ISEO, OSPITALETTO, BRESCIA, MANERBIO, CREMONA -
Giorno di Partenza
1 Novembre 2025 -
Giorno di Ritorno
2 Novembre 2025 -
Costo
€259 / a persona