PANORAMICA DEL VIAGGIO
Immagina di camminare tra le nebbie del mattino che avvolgono le torri gotiche di un castello antico, con il suono ovattato dei tuoi passi su selciati consumati dal tempo. In Boemia, ogni castello è un racconto sospeso tra mito e realtà, dove i boschi sembrano custodire segreti secolari e le pietre raccontano storie di re, alchimisti e battaglie.
Poi arrivi a Praga. La città ti accoglie come un sogno scolpito nella pietra: il Castello che domina la città, maestoso, quasi irreale, ti osserva dall’alto. Ogni scorcio regala emozione – i vicoli medievali, le guglie di San Vito che sfiorano il cielo, il lento scorrere della Moldava sotto il Ponte Carlo. Non è solo un viaggio: è un salto nell’anima più profonda dell’Europa centrale, dove storia, leggenda e bellezza si fondono in un abbraccio indimenticabile.
Giorno 1 – 29 ottobre 2025
Al mattino partenza dalle località prescelte, incontro con l’accompagnatore e inizio del viaggio in pullman GT verso il Valico del Brennero e l’Austria. Pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio, via Salisburgo e Linz, proseguimento per Ceske Budejovice, la principale città della Boemia meridionale, conosciuta per la produzione della birra Budweiser. Passeggiata con guida per le vie della cittadina. Sistemazione in hotel. Cena in locale tipico. Pernottamento in hotel.
Giorno 2 – 30 ottobre 2025
Prima colazione in hotel. Al mattino visita guidata di Cesky Krumlov, città d’arte della Boemia meridionale, annoverata dall’Unesco nel Patrimonio dell’Umanità, nel cui centro storico si trovano edifici rinascimentali, gotici e barocchi. Visita del Castello risalente al XIII secolo, fra i più importanti di quel periodo che conserva arredi d’epoca. Pranzo libero. Partenza per il Castello di Konopiste, risalente alla prima metà del XVI secolo ed ampliato in epoche successive, fu acquistato da Ferdinando d’Asburgo alla fine del XIX sec. e trasformato in residenza di caccia. Si visiteranno il parco all’inglese, la cappella, la biblioteca e le sale riccamente arredate con mobili d’epoca, arazzi, quadri, porcellane, trofei di caccia, armi storiche e corazze. Arrivo a Praga. Cena e pernottamento in hotel.
Giorno 3 – 31 ottobre 2025
Prima colazione in hotel. Al mattino visita guidata di uno dei più prestigiosi luoghi della capitale: il Castello Hradcany, grandioso complesso di edifici, da cui si gode uno spettacolare panorama sulla città. Il Castello racchiude alcuni tesori d’arte, simbolo insuperabile della storia praghese: la Cattedrale di San Vito, dal IX secolo cuore spirituale della città; il Palazzo Reale, antica sede dei re di Boemia, poi centro dell’amministrazione asburgica e oggi sede del Presidente della Repubblica; la Chiesa romanica di San Giorgio, il più antico edificio del Castello; il Vicolo d’Oro, leggendaria viuzza con le suggestive casette colorate degli arcieri e alchimisti (al n. 22 abitava la sorella del celebre Franz Kafka, che qui veniva spesso a scrivere). Discesa a Mala Strana percorrendo la romantica Via Nerudova, nota per i suoi palazzi dalle tipiche insegne in ferro o pietra. Pranzo libero e tempo a disposizione. Nel pomeriggio continuazione della visita guidata di Mala Strana, la ”Città Piccola”, cuore del Barocco boemo, con la Chiesa di San Nicola, la Chiesa del Bambin Gesù di Praga, gli importanti palazzi nobiliari, la suggestiva Isola di Kampa e il Ponte Carlo, un altro simbolo di Praga che da sette secoli collega la Città Vecchia e la Città Piccola sulle due rive opposte della Moldava. Al termine della giornata è prevista la cena in un locale caratteristico. Pernottamento in hotel.
Giorno 4 – 1 novembre 2025
Prima colazione in hotel. Al mattino visita guidata di Stare Mesto, la ”Città Vecchia”, imperdibile cuore storico di Praga dove, oltre allo spettacolo offerto dalle antiche e raffinate facciate che delimitano la piazza, si ammireranno la Torre con il celebre Orologio Astronomico medievale, la Chiesa di San Nicola, la Chiesa di Santa Maria di Tyn ed altri edifici. Si raggiungerà Piazza San Venceslao, cuore della Città Nuova, il terzo nucleo di Praga. Pranzo lungo la Moldava a bordo di un caratteristico battello, per uno sguardo sulla città da una prospettiva molto suggestiva. Nel pomeriggio tempo a disposizione per ultime visite individuali e shopping. Cena e pernottamento in hotel.
Giorno 5 – 2 novembre 2025
Prima colazione in hotel. Partenza per l’Italia via Germania e Austria. Pranzo libero lungo il percorso. Proseguimento per il Valico del Brennero. In serata rientro alle località di partenza.
- Viaggio in autobus GT
- Hotel 4**** a Ceske Budejovice e Praga
- Cena in ristorante tipico a Ceske Budejovice il 29/10 (3 portate con pane e acqua inclusi)
- Cena tipica a Praga il 31/10 (3 portate con pane e acqua inclusi)
- Pranzo sulla Moldava a bordo battello il 01/11
- Visite Guidate come da programma
- Ingressi: Ceski Krumlov, Konopiste, Castello di Praga, Chiesa di S. Nicola, Torre con Orologio Astronomico, Chiesa del Bambin Gesù e Chiesa di S. Maria di Tyn
- Auricolari
- Assicurazione medico/bagaglio
- Accompagnatore Garattini Viaggi
- Le bevande ai pasti
- Gli ingressi non menzionati ne “La quota comprende”
- Tasse di soggiorno, mance, facchinaggio, extra in genere
- Tutto quanto non espressamente indicato alla voce ”La quota comprende”
- Supplemento singola € 160
- Assicurazione annullamento € 30
- Documento d’identità
Prenota Ora
-
Destinazione
-
Partenza
BRENO, BOARIO TERME, COSTA VOLPINO, PISOGNE, ISEO, OSPITALETTO, BRESCIA, DESENZANO. Possibilità di navetta a pagamento da BERGAMO, GRUMELLO DEL MONTE, ROVATO -
Giorno di Partenza
29 Ottobre 2025 -
Giorno di Ritorno
2 Novembre 2025 -
Costo
€790 / a persona